
Malviventi in azione a Ferrara
Vari gli interventi dei Carabinieri a Ferrara nei giorni scorsi. I militari stanno indagando su una truffa ordita ai danni di un anziano sacerdote ad opera di due soggetti. Con un raggiro, basato su un’asserita ricca donazione da parte di uno sconosciuto benefattore, si facevano consegnare alcune migliaia di euro per avviare la pratica dal notaio e dileguandosi subito dopo.
Inoltre, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile nel corso di uno specifico servizio di controllo del territorio per la prevenzione e la repressione dei reati contro il patrimonio hanno denunciato in stato di libertà all’A.G., per ricettazione, un 33enne pregiudicato, residente nella provincia di Ferrara. L’uomo è stato trovato in possesso di un libretto di assegni risultato asportato, nel corso di un furto in abitazione, nel settembre scorso. L’uomo è stato, altresì, segnalato alla Prefettura di Ferrara, quale assuntore di sostanze stupefacenti per uso non terapeutico. I militari hanno rinvenuto un grammo di hashish in suo possesso. Lo stupefacente ed il libretto di assegni sono stati sottoposti a sequestro. Si registrano poi il furto, dall’interno di un furgone parcheggiato lungo la pubblica via, di una sacca di stoffa contenente monete, lasciata incustodita sul sedile del passeggero, di pertinenza di una ditta per la manutenzione di slot machine. Danno complessivo in corso di valutazione; e lo scippo della borsetta, contente la somma di 100 euro, ai danni di una 84enne, avvenuto in via G.Byron ad opera di malfattore in bicicletta.