
Camera di Commercio, l’iniziativa intitolata a Francesco Viviani
Sabato 18 ottobre, alle 10, negli spazi di Ferrara Fiere si terrà la cerimonia di consegna agli studenti più meritevoli dei Riconoscimenti Francesco Viviani, “insigne educatore, maestro di tolleranza – aldilà di ogni distinzione di ceto, di razza e di religione – che trovò la morte nel campo di sterminio nazista di Buchenwald, dove fu internato per le proprie idee. Un esempio di libertà che l’Ente di Largo Castello onora fin dal 1986”, commenta la Camera di Commercio.
“Ferrara – ha sottolineato Paolo Govoni, presidente della Camera di commercio – è chiamata a prove difficili e, dunque, a un nuovo grande sforzo comune negli anni che ci stanno davanti, dopo questo già pesantissimo 2014. Per una solida e duratura prospettiva di crescita i giovani offrono la risorsa più preziosa, quella che chiamiamo capitale umano. Anche per questo – ha concluso il presidente – forte sarà l’iniezione di fiducia che, ne sono certo, verrà da una luminosa giornata come quella di sabato”.
Nel corso della cerimonia saranno premiati, come ormai è tradizione, alla presenza delle massime autorità cittadine, gli studenti, residenti nella provincia di Ferrara, che nell’anno scolastico 2013-2014 si sono diplomati con il massimo dei voti (elenco in allegato). I premiati: 67 ragazze e 47 ragazzi. 9 di loro hanno conseguito il diploma in scuole fuori provincia, mentre l’Istituto con più alunni premiati (31 ) è anche quest’anno il liceo Scientifico Roiti di Ferrara.