Gara interregionale, per il terzo anno slalomisti vincitori

Missione compiuta per gli slalomisti del Canoa Club Ferrara, che hanno vinto per il 3° anno consecutivo la gara interregionale di Torbole conquistando quindi il trofeo.

Si sono presentati come sempre con un gran numero d’atleti, tutti vogliosi di concludere in modo trionfale una stagione comunque già piena di soddisfazioni, spiega la società.

Il risultato finale è di 15 ori, 7 argenti e 3 bronzi. “Difficile pretendere di più da questi ragazzi – le parole dell’allenatore Paolo Borghi – quasi tutti si sono messi in gioco gareggiando in più discipline ed è difficile raggiungere degli ottimi risultati da subito. Direi che questo trofeo se lo sono guadagnati in pieno. Il modo giusto per concludere una stagione molto faticosa.”

Partendo dalle canadesi monoposto da registrare i successi di Elena Borghi nelle allieve B, del 1° e 2° posto di Marta Bertoncelli e Francesca Malaguti nelle cadette A, del 1° posto di Carolina Massarenti nelle cadette B, il 1° posto di Gianluca Zattoni  nei Cadetti A, il 1° posto di Marcello Semenza nei cadetti B, il 1° e 2° posto di Paolo Soldati e Emanuele Campana nei ragazzi e il 2° e 3° posto di Riccardo Brogli e Paolo Borghi nei Senior.

Nei Kayak ancora tante vittorie con Borghi Elena 1° nelle allieve B, 1° e 2°Marta Bertoncelli e Francesca Malaguti nelle cadette A, 1° e 2° anche per Carolina Massarenti e Veronica Mazzanti nelle cadette B, 1° anche Pietro Peressotti nei ragazzi confermando dopo la gara internazionale di Klagenfurt di 2 settimana fa il suo ottimo stato di forma. Ottima la prova anche dei senior Giorgia Minzoni che si classifica 3° nei K1 Senior femminile e Dino Koco sempre 3° nei senior maschile. Da registrare anche gli ottimi piazzamenti del Cadetto B Filippo Mascellani giunto 4° nei K1, dei ragazzi Emanuele Campana 4°, Matteo Ronchi 6° Vincenzo Anselmo 7°, Paolo Soldati 10° e Filippo Manfredini 22°. Per quest’ultimo c’è molto rammarico dato che gli viene assegnato un dubbio salto di porta senza il quale sarebbe stato a ridosso del podio. Nei senior maschile ottimi anche i piazzamenti di Riccardo Rischia e Luca Bertoncelli rispettivamente 6° e 7°.

Ma le soddisfazioni non finiscono qui dato che nella canadese biposto si registrano i successi dei Cadetti B Mascellani e Semenza, di Peressotti e Manfredini nei ragazzi, del 1° posto nei senior maschile con Borghi e  Koco e il 2° con Rischia e Brogli. Amaro il 4°posto per la coppia Ronchi e Anselmo che macchiano la loro prova con un salto di porta.

Infine le gare a squadre portano ancor successi con i C1 ragazzi, Ronchi, Soldati e Manfredini, con i K1 Peressotti, Campana e Anselmo e il secondo posto per soli 0,34 Sec dei senior Brogli Koco e Borghi.

“Una stagione indimenticabile – commenta il Presidente Mauro Borghi – merito del team di allenatori e preparatori del Club ma soprattutto di questo gruppo di ragazzi e atleti, che hanno reso l’amicizia e la voglia di stare insieme l’ingrediente segreto per un grande successo.