
Le statistiche del Comune. I paesi più “gettonati”
Ferraresi cittadini del mondo. Sono in crescita negli ultimi tre anni, come riporta la sezione Statistica del sito del Comune, le cancellazioni di italiani per l’estero. La crescita si osserva sia in Italia che tra i residenti del Comune di Ferrara: nei primi 9 mesi del 2014 gli espatriati di Ferrara eguagliano il numero di espatriati 2013, con 149 cancellazioni…
e non tutti coloro che lavorano, studiano o comunque vivono all’estero si iscrivono all’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero AIRE. Il Regno Unito (155 persone) è la meta più frequente per i ferraresi negli ultimi dieci anni (2005-30/09/2014) seguita nell’ordine dalla Germania (107), la Francia (107), gli USA (101), la Spagna e la Svizzera. Anche la Cina è una meta, con 30 “espatri”.
Nel 2005 furono 78 i ferraresi ad espatriare. Nel 2012 sono stati 163, 150 nel 2013 e 149 da gennaio a settembre 2014. Tra gli espatriati quest’anno, il 34 per cento è rappresentato dalla classe di età tra i 18 e 34 anni; il 54 per cento è di sesso maschile.