Dal 17 settembre i nuovi carnet. Sul palco grandi nomi del teatro e del cinema.
Al via la nuova stagione di Prosa 2014/2015 al Teatro comunale di Ferrara e continua la campagna abbonamenti. Da domani mercoledì 17 settembre fino ad esaurimento della disponibilità la biglietteria del Teatro Comunale sarà a disposizione per i nuovi Carnet.
Dalla drammaturgia contemporanea al rapporto innovativo con i classici, dalla conferma dei grandi nomi del teatro italiano al definitivo affermarsi di una nuova generazione di attori e registi. Come spiega la produzione, la stagione di Prosa , in continuità con quelle precedenti, porta avanti queste linee artistiche, che disegnano una programmazione varia e articolata. In una dinamica di scrittura moderna si inseriscono Il visitatore, regia di Valerio Binasco su testo di Eric-Emmanuel Schmitt con Alessio Boni e Alessandro Haber; Frost – Nixon di Peter Morgan, della compagnia Teatro dell’Elfo, con la regia di Elio De Capitani e Ferdinando Bruni; Nuda proprietà di Lidia Ravera, con Lella Costa e Paolo Calabresi, regia di Emanuela Giordano; L’invenzione della solitudine tratto da Paul Auster, con Giuseppe Battiston e la regia di Giorgio Gallione; La Scuola, di Domenico Starnone, con Silvio Orlando e Marina Massironi, regia di Daniele Luchetti. L’altro filone della stagione presenta una sequenza di testi classici ‘trattati’ e ripresi da attori molto noti al grande pubblico, anche televisivo e cinematografico: da Decamerone, con Stefano Accorsi e la regia di Marco Baliani a Servo per due, tratto dall’ Arlecchino servitore di due padroni di Goldoni, con Pierfrancesco Favino, che firma anche la regia assieme a Paolo Sassanelli; dal riadattamento del pirandelliano Giuoco delle parti, con Umberto Orsini e la regia di Roberto Valerio all’Impresario delle Smirne di Goldoni portata in scena dall’Associazione Teatrale Pistoiese, con la regia dello stesso Valerio. Del tutto eccezionale sarà infine la conclusione della stagione, affidata alla compagnia francese Cie 111, con lo spettacolo di teatro acrobatico Plan B, firmato da Aurélien Bory e Phil Soltanoff, un vero e proprio capolavoro di circo contemporaneo.
Info: 0532 202675; biglietteria.teatro@comune.fe.it; www.teatrocomunaleferrara.it