Al via dal 12 settembre

Domani, venerdì 12 settembre, prende il via la Fiera di Argenta. Giunta alla 57esima edizione, l’evento è in programma fino a lunedì 15.

Come ricordano gli organizzatori, dalle 18 alle 24 saranno aperti i settori espositivi, la Mostra e l’area attrezzata; dalle 19 i ristoranti.

Alle 20 è in programma l’inaugurazione dell’evento “L’Oro di Argenta”, con aperitivo offerto dagli sponsor. Dalle 21 il cooking show ed il wine tasting, degustazione guidata dei vini della Tenuta Garusola accompagnata da degustazione di prodotti a marchio “Oro di Argenta” e i salumi di Golfera Spa. Sarà presente la sommelier Annalisa Barison.

Conducono la serata Andy Luotto ed Eliana Chiavetta.

Alle 22.30 poi, in piazza Garibaldi, direttamente dalla trasmissione tv “Colorado”, lo show del comico Michelangelo Pulci.

 

Le degustazioni e i laboratori sono gratuiti, fino ad esaurimento posti.

 

 

 

I temi di questa edizione

 

Valorizzazione del territorio, innovazione e tradizione sono gli “ingredienti” principali di questa 57° edizione della “Fiera di Argenta” .

 

Valorizzazione del Territorio : perché la Fiera di Argenta in questa edizione rilancia con forza le proprie “eccellenze” agro-alimentari che rappresentano valori assoluti nell’ambito: produttivo, nel rispetto per l’ambiente e per contenuti culturali. Il territorio argentano ricopre da sempre un ruolo di protagonista nelle produzioni agricole e per la trasformazione delle medesime. In questo contesto, all’interno della Fiera di Argenta si sviluppa il progetto “Oro d’Argenta”, un marchio già registrato grazie ad un progetto di filiera nell’ambito cerealicolo, che viene reso protagonista allargando ad un “paniere di prodotti” di qualità il concetto di “elementi preziosi” del territorio.

Così, il grano ed i sui trasformati come Cous Cous, farine e pasta, la frutta, i prodotti orticoli come il pomodoro e la patata,  il vino ed i salumi, diventano “protagonisti indiscussi” sul palco di “Oro d’Argenta”.

I main sponsor che hanno reso possibile l’evento sono : BIA Italian Food, Coop Giulio Bellini ( Tenuta Garusola e SIMA Bio), Antonio Ruggiero, Spreafico, Golfera e Unipasta.    

 

Innovazione : perché il progetto Oro d’Argenta, si presenta con una formula nuova che intende coinvolgere un pubblico di ogni età e gusto. Sul palco di Piazza Garibaldi si alterneranno grandi Chef come Filippo La Mantia e Igles Corelli, protagonisti del mondo enogastronomico come Chiara Maci, sotto l’attenta e vivace conduzione di Andy Luotto e Eliana Chiavetta.

Sul palco, da venerdì 12 settembre a domenica 14 settembre , si alterneranno cooking show,  durante i quali i grandi chef sveleranno i segreti delle loro ricette, cucinando “in diretta”, ed utilizzando i prodotti del nostro territorio. Un pubblico scelto fra coloro che giungeranno alla Fiera di Argenta, potrà degustare gratuitamente le ricette dei grandi Chef.   

Gusto, cultura, gastronomia e…comicità; per stare in allegria e scherzare sul mondo della gastronomia diventato di “gran moda”. A dissacrare cuochi, estimatori di vini e gourmet ci penseranno i comici di Colorado (Michelangelo Pulci, Cristian Calabrese e Gianluca Impastato) che si alterneranno nelle diverse serate, a partire dalle ore 22.30, sempre sul palco centrale di P.zza Garibaldi.

Ovviamente rinnovata ed ampliata anche la Fiera Nazionale degli Eco Musei che si svolge in P.zza Marconi (si rimanda allo specifico comunicato stampa) con sapori, paesaggi e cultura dalle regioni italiane intervenute ad Argenta. Ospiti internazionali di questa edizione Rovigno, Croazia.   

 

Tradizione : perché una fiera non è tale senza campionaria, divertimenti per grandi e piccini e…zucchero filato. Rimangono come “must” della Fiera, esposizione campionaria, luna park, tombola, stand gastronomici, mostre artistiche e tanto tanto altro ancora!!

 

GRAN FINALE LUNEDì 15 SETTEMBRE  

 

Con lo spettacolo “attenti a quei due” con i mitici Giuseppe Giacobazzi e Duilio Pizzocchi, due protagonisti indiscussi della comicità nazionale, che alle ore 21.30 si esibiranno sul palco centrale di P.zza Garibaldi. La Fiera chiuderà con il gradito ritorno dello spettacolo piromusicale  della ditta PYROEMOTION.