Il programma di lunedì 8 e martedì 9. La galleria fotografica
Continua il Ferrara Balloons Festival 2014, con numeri che ne confermano il successo: 340 voli vincolati nella sola giornata di domenica; “tutto esaurito” per i voli liberi, regolarmente sia domenica oggi, con equipaggi da un minimo di 2 fino a un massimo di 13 passeggeri.
La più importante manifestazione sulle mongolfiere in Italia e tra le principali in Europa, proseguirà senza interruzioni al Parco urbano “Giorgio Bassani” di Ferrara fino a domenica 14, per riprendere nel weekend di sabato 20 e di domenica 21.
Il programma di lunedì 8 settembre
Gli eventi sono iniziati di buon mattino: alle 7.30 volo libero; alle 8.30 ’“Educamp – Scuole aperte per ferie!”, il campo multidisciplinare promosso dal CONI – Comitato Regionale Emilia-Romagna e rivolto ai bambini dai 6 ai 14 anni, che saranno impegnati fino alle 18.30 in numerosi sport e attività formative.
Il pomeriggio al Parco urbano prevede, a partire dalle 15.30, le passeggiate sui pony di A.C.L.I. Coccinelle e, mezz’ora più tardi, le prove libere di tiro l’arco con gli istruttori della Compagnia Arcieri e Balestrieri Filippo degli Ariosti.
Dalle 16 alle 22 il pubblico del Festival potrà fare acquisti al mercato rinascimentale della Città Magica allestita dall’Ente Palio di Ferrara e dal Rione Santo Spirito, assistere a spettacoli di rievocazione storica e gustare piatti tradizionali presso l’area gastronomica.
Chi ama il calcio e, in particolare, la variante “in gabbia 3-contro-3”, alle 17 potrà partecipare a “Ri-giochiamoci i Mondiali”, a cura di UISP Comitato di Ferrara.
Sempre alle 17, le mongolfiere in volo libero torneranno a librarsi sui cieli di Ferrara, mentre alle 17.30 sarà il turno dei balloons vincolati a terra, che si alzeranno di circa 30 metri sul Parco Bassani.
Il programma di martedì 9 settembre
Esibizioni, spettacoli, laboratori, ma soprattutto i voli delle mongolfiere, continuano senza sosta anche martedì 9 Settembre.
Sveglia ancora alle 7.30 per chi ha prenotato il volo libero e vuole vivere un’esperienza di viaggio unica ed emozionante sopra il centro storico di Ferrara, sul Po o sulla campagna estense, a seconda della direzione del vento.
Alle 8.30 suona la campanella dell’“Educamp – Scuole aperte per ferie!”, il campo multidisciplinare promosso dal CONI – Comitato Regionale Emilia-Romagna e rivolto ai bambini dai 6 ai 14 anni, che saranno impegnati fino alle 18.30 in numerosi sport e attività formative.
Sin dal mattino saranno attivi anche gli stand per lo shopping, lungo i sentieri e nelle piazzole del Parco urbano.