
Ferrara – “Passare una mezza giornata a Ferrara per i Buskers ci è costata quasi 10 euro di parcheggio”. A lamentarsi del “caro posteggio” sui baluardi di piazza Travaglio un gruppo di turisti, arrivati a Ferrara dalla provincia di Venezia per passare una giornata al festival internazionale degli artisti di strada.
“Certo, ci sono i parchggi fuori dal centro e gli autobus, ma noi siamo arrivati con dei bambini e non volevamo trascinarli via dopo la festa, magari rischiando di dover fare il tragitto fino all’auto a piedi con in braccio un pargolo addormentato”. Si sono detti entusiasti del festival ma si sono dichiarati “scottati” dai prezzi della sosta.
E’ sabato pomeriggio, una signora residente a Ferrara, arriva al parchieggio, guarda il cartello con i prezzi e – nonostante la buona disponibilità di posti liberi – ingrana la prima e fa per andare via. “Sono venuta in centro per una commissione rapida e ho pensato di fermarmi a fare una passeggiata per il festival ma mi sembra assurdo spendere 5 euro per stare 3 ore in giro, me ne vado a casa e torno lunedì”.
Insomma, il ”caro vita” che ha colpito il parcheggio a pagamento più frequentato di Ferrara non è piaciuto a nessuno.