
Ferrara - Si aprirà con la prima Notte bianca dei bambini l’edizione numero 21 della tradizionale festa di piazza XXIV Maggio dedicata alle famiglie ferraresi. Martedì 2 settembre dalle 16,30 fino a mezzanotte una lunga maratona di giochi, concerti, spettacoli visite guidate e appuntamenti gastronomici in vari spazi del centro storico farà, infatti, da anteprima alla kermesse che dal 3 al 10 settembre porterà nella piazza ai piedi dell’acquedotto svaghi e divertimenti per piccoli e grandi.
Regista dell’intera manifestazione è come sempre l’Unità organizzativa Politiche familiari del Comune che, in collaborazione con Provincia, Regione e associazione Circi, e con il sostegno di Hera, Afm Farmacie Comunali e Coop Cidas, ha allestito un programma quanto mai ricco di laboratori, giochi, incontri e rappresentazioni teatrali, unendo momenti di approfondimento a occasioni di svago per tutte le età. Prima fra tutte proprio la Notte bianca del 2 settembre, con iniziative aperte gratuitamente a tutte le famiglie.
“L’idea alla base di questa novità – ha spiegato stamani in conferenza stampa il responsabile dell’Unità organizzativa Politiche familiari Tullio Monini – riflette un duplice impulso che tutti i genitori provano, ossia quello che li spinge da un lato a creare spazi protetti per i propri bambini e dall’altro a incoraggiarli progressivamente a muoversi da soli nel mondo. Allo stesso modo noi abbiamo voluto offrire ai più piccoli, accanto al consueto spazio protetto di piazza XXIV Maggio, un’occasione per muoversi e conoscere altri spazi urbani riaffermando l’idea che ci deve essere posto per i bambini in tutta la città. Speriamo inoltre in questo modo di poter raggiungere e coinvolgere anche un pubblico diverso da quello che solitamente frequenta Estate Bambini”.
“Attraverso questi ventun’anni di EstateBambini- ha sintetizzato il sindaco Tiziano Tagliani – è passato un pezzo importante della storia delle famiglie ferraresi e la capacità di questa manifestazione di proporre ogni anno iniziative e idee sempre nuove significa avere alle spalle un lavoro di grande esperienza e professionalità. Da sempre poi Estate Bambini rappresenta una festa che, oltre a unire le diverse generazioni, unisce anche un quartiere di Ferrara a tutto il resto della città”
Dopo l’anteprima del 2 settembre, che vedrà anche l’inizio del festival di teatro ragazzi Festebà, l’apertura delle attività pomeridiane ai piedi dell’acquedotto è prevista per mercoledì 3 settembre alle 16,30, con proseguimento tutti i giorni fino a mercoledì 10.
Per non perdere nemmeno una delle iniziative in programma, il sito internet www.estatebambini.it è già consultabile in rete con tutto il calendario, gli approfondimenti e i dettagli relativi alla tessera familiare per accedere alla manifestazione.