Ferrara – Ieri sera è stata presentato il calendario degli eventi culturali della stagione autunnale di Comacchio, durante una conferenza-aperitivo nel salotto della casa museo Remo Brindisi del Lido di Spina.
In presenza di autorevoli ospiti il Sindaco Marco Fabbri, l’Assessore alla Cultura Alice Carli e l’Assessore al Turismo Sergio Provasi hanno introdotto alla stampa le mostre e le iniziative culturali, che a partire dalla seconda edizione della rassegna jazz “Direzione Comacchio”, in collaborazione con il “Gruppo dei 10” di Ferrara renderanno unico e magico l’autunno in laguna.
Nel decennale della sua scomparsa, l’Amministrazione Comunale vuole rendere omaggio a Giglio Zarattini, allievo del maestro Remo Brindisi, artista a tutto tondo, compianto ex-sindaco, a cui sarà dedicata la mostra visitabile dal 27 settembre al 27 ottobre nel settecentesco ospedale degli Infermi di Via Agatopisto. Dopo i ringraziamenti agli uffici comunali dei Servizi Cultura e Lavori Pubblici per il lavoro intensissimo di questi ultimi otto mesi, il Sindaco Marco Fabbri, parlando di “un rendez vous importantissimo fra tre personaggi importantissimi, Remo Brindisi, Giglio Zarattini e Nicola Sebastio, legati a questo territorio da un amore profondo”, ha annunciato che il mese di settembre combacerà con l’inizio di una stagione ricchissima di eventi musicali, artistici e culturali di straordinario livello. “Finalmente vedrà la luce, dopo un periodo lungo e travagliato di lavori di restauro, l’ex-ospedale settecentesco degli Infermi – ha sottolineato il Sindaco – proprio con l’omaggio a Giglio Zarattini, attraverso una mostra, che espone opere mai viste prima in pubblico.”. La mostra sarà inaugurata il 13 settembre prossimo.
L’assessore Carli ha inoltre introdotto la prima guida tascabile, in due lingue, del Museo Remo Brindisi, frutto della collaborazione tra Laura Ruffoni, responsabile dei Servizi Museali e Orlando Piraccini, dell’Istituto per i Beni Culturali dell’Emilia Romagna. La stessa Ruffoni ha poi ricordato lo straordinario contributo offerto dal compianto professor Ezio Raimondi.
L’Assessore al Turismo Sergio Provasi per introdurre alla stampa i prossimi eventi musicali di grandissimo rilievo, che dall’anteprima comacchiese del Ferrara Buskers Festival alla seconda edizione della rassegna “Direzione Comacchio”, con artisti di fama internazionale, traghetteranno turisti e visitatori sino alla sagra dell’anguilla e alla festa di Halloween, assicurando un autunno pieno di iniziative di livello. “Avremo 4 concerti jazz importantissimi con nomi quali Fabrizio Bosso e Beppe Servillo per due week end che puntano anche ques’anno a riempire il centro storico di Comacchio – ha dichiarato l’Assessore Provasi-. Tutti questi eventi enfatizzano la voglia di questo Comune di dare sempre maggiore linfa ad un settore che deve continuare a crescere, quale è quello turistico.”