Ferrara – Con la riaperture delle scuole riprenderà le preoprie attività anche il Centro per Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA), istituito a fine 2013 riorganizzando la precedente frammentazione territoriale, per garantire la risposta alla richiesta di valutazioni nei casi di sospetto disturbo.

Tutta l’attività del centro DSA è programmata su appuntamenti concordati al telefono direttamente tra la logopedista del Centro ed i genitori.

Le valutazioni sono svolte con coerenza rispetto alla tempistica della scuola – ad esempio, nel caso di diagnosi confermate – si provvede, per l’inizio dell’anno scolastico, a rilasciare ai genitori del bambino/a una relazione attestante la presenza di problema specifico e contenente la proposta di idonei strumenti dispensativi e compensativi. L’attività diagnostica del Servizio è programmata in modo da offrire ai genitori ed al corpo insegnante una qualificata valutazione sulle difficoltà di apprendimento, nei tempi utili a garantire interventi che consentano di superare le criticità emerse.

Da ottobre 2013 a fine aprile 2014 sono stati valutati 462 bambini/ragazzi con tempi di attesa di 45 giorni per la prima visita e di successivi 34 giorni per arrivare alla diagnosi di DSA; questi tempi – molto più contenuti rispetto al passato – rappresentano un evidente miglioramento del Servizio.

La sospensione per ferie nei giorni del mese di agosto è coerente con i calendari della Scuola.