Ferrara – L’assessore comunale ai Lavori Pubblici Aldo Modonesi insieme all’ingegnere capo del Comune Luca Capozzi, al dirigente del Servizio Edilizia Ferruccio Lanzoni e ai responsabili dell’Istituzione Servizi Educativi e Scolastici Mauro Vecchi e Donatella Mauro, hanno effettuato ieri mattina un sopralluogo nelle sedi dei cantieri della scuola dell’Infanzia Aquilone in via Mambro e della scuola primara Mosti in via Bologna per fare il punto della situazione dei lavori.
“Mettiamo in campo risorse economiche regionali e comunali – ha affermato l’assessore Modonesi – per investire in un settore edilizio pubblico strategico nell’ambito delle politiche di questa Amministrazione. Dotiamo la nostra città, dopo il sisma del 2012, di strutture educative moderne, sicure ed efficienti”.
Per Vecchi e la Mauro dell’Istituzione Servizi Educativi e Scolastici “questi interventi ci fanno uscire dal periodo critico del sisma, proiettandoci nel futuro con strutture che potenziano la qualità e l’offerta educativa, consentendo l’attivazione di percorsi partecipati coinvolgendo i genitori e attività didattiche sperimentali”.
“Se per l’Aquilone abbiamo ottenuto soluzioni tecnologicamente avanzate, con la realizzazione di un edificio in ‘classe A’ versatile ed efficiente sotto tutti i punti di vista – hanno specificato i tecnici Capozzi e Lanzoni – con l’intervento della scuola Mosti andiamo a coniugare il recupero di un palazzo storico con le esigenze tecniche specifiche dell’attività scolastica e il benessere di allievi e insegnanti”. 
Per quanto riguarda la nuova scuola materna Aquilone, i lavori – finanziati con fondi Regionali per la ricostruzione post-sisma – hanno avuto inizio lunedì 17 marzo 2014 e loro durata prevista, aggiudicati all’impresa Arco Costruzioni di Ravenna, è di 180 giorni, per una spesa complessiva di 1.850.160 euro.
La nuova scuola è articolata su un unico piano, con ampie vetrate sul giardino circostante e in linea con i più moderni accorgimenti di sostenibilità ambientale. La struttura troverà spazio in un’area verde di 4.200 mq, tra le vie Mambro e Krasnodar, a poche centinaia di metri dalla vecchia scuola, resa inagibile dal sisma del maggio 2012 e attualmente funzionante all’interno di moduli temporanei in via Nievo.
Il nuovo edificio sarà composto da quattro sezioni con relativi dormitori, spazi comuni e una zona servizi con cucina, spogliatoi e uffici. 
Sarà una scuola a basso impatto ambientale: grande attenzione è stata riservata in fase di progettazione oltre che al rispetto delle norme antisismiche anche ai criteri di sostenibilità ambientale.
I lavori alla primaria Ercole Mosti di via Bologna, sono stati invece avviati nel novembre 2013 e sono volti al miglioramento strutturale antisismico per garantire un adeguato livello di sicurezza della costruzione, e si concluderanno in tempi compatibili con l’inizio del prossimo anno scolastico.
L’intervento post sisma alla primaria Ercole Mosti prevede una completa ristrutturazione della scuola,a cura della Opere Edili S.r.l. di Padova – che vedrà il 
 ripristino dell’agibilità del plesso e rendendo la scuola antisismica, e, al tempo stesso adeguando la struttura (con fondi propri dell’amministrazione comunale) alle normative sulla prevenzione incendi.
L’ importo dei lavori è di1.188.301,85 di cui € 604.245,07 di intervento post sisma (Importo complessivo dell’opera post sisma € 976.089,29)
Determina di affidamento n. DD-2013-1795
Impresa Aggiudicataria: 
Sono poi in corso diversi interventi di migliorie alle scuole di Ferrara per un importo complessivo di 3.788.301,85.