Ferrara – La Guardia di Finanza di Comacchio ha “stanato” due depositi dove erano stipati circa 5.000 fra prodotti di abbigliamento, occhiali borse e accessori, a Lido Spina e a Lido Estensi. Le Fiamme Gialle hanno inoltre scovato tre carichi della stessa merce a Ferrara in altrettanti furgoni diretti verso il mare – tutto posto sotto sequestro – mentre hanno anche scoperto che i titolari dei depositi disponevano di un network di venditori dotati di cataloghi che compravano sul venduto. 

Nel corso delle perquisizioni presso questi magazzini di stoccaggio sono state rivenute attrezzature utilizzate dai laboratori di confezione per “taroccare” i prodotti tramite l’apposizione delle etichette che riproducono i marchi delle più note griffe presenti sul mercato legale dell’abbigliamento di lusso.

Tutto questo è il risultato conseguito negli ultimi giorni dalla Guardia di Finanza di Ferrara grazie all’attività di intensificazione estiva finalizzata al contrasto del commercio “all’ingrosso” di prodotti recanti marchi contraffatti. 

L’attività finora svolta, ha portato alla denuncia di cinque “grossisti”, tutti di nazionalità straniera, segnalati alla Procura della Repubblica di Ferrara per i reati di commercio di prodotti con segni falsi e ricettazione.