Ferrara - Saranno quattro giorni di musica, gastronomia, divertimento ed energia quelli che i giovani della Contrada di San Giorgio propongono per la terza edizione di Sangio In Rock.

Da giovedì 31 luglio a domenica 3 agosto, negli spazi verdi della Chiesa di Aguscello in via Ricciarelli si terrà infatti il contest musicale più “tosto” dell’estate: sul palco saliranno le 12 band finaliste del concorso per sfidarsi a suon di plettro e batteria fino alla finalissima di domenica sera.

“Sangio in Rock è una manifestazione organizzata dai giovani per i giovani, ideata e gestita da gli under 30 della Contrada. – ha spiegato Elisa Marzola, del giovanissimo staff – L’idea è nata poco più di tre anni fa dalla voglia di dare spazio alle band di ragazzi che suonano nei garages e non aspettano altro che esibirsi in pubblico e farsi conoscere, par dare spazio al rock underground che a Ferrara è prolifico ma quasi sconosciuto. Abbiamo scelto Aguscello come location perché negli ultimi 15 anni il quartiere è diventato essenzialmente residenziale e non ci sono attività di animazione e incontro, quindi ci è sembrato lo spazio adatto per portare un po’ di … movimento. Nel complesso, noi organizzatori siamo circa una trentina, ognuno di noi mette in gioco un po’ del suo tempo e le sue competenze e passione per proporre al mondo della contrada e alla città qualcosa che si discosta dalle usuali attività di rievocazione ma che si avvicina moltissimo a quello che una contrada deve fare: far incontrare le persone.”

A spiegare il programma e le novità dell’edizione 2014 Jessica Vignali. “Si dice che il Palio è tutto l’anno, noi giovani di San Giorgio ci crediamo davvero e per questo vogliamo regalare qualcosa di nuovo al nostro territorio e alla città”.

Le rock band si esibiranno giovedì 31 luglio e sabato 2 agosto in due gruppi da sei. In ogni serata verranno selezionate tre band ( grazie al voto della giuria popolare e di quella tecnica): le prime sei, quindi, parteciperanno al concerto-finale del 4 agosto.

Sul palco – dalle ore 21.00 – giovedì 31 luglio si sfideranno:  We’re all to blame, London Sixties Dream, Ideafissa, Ominoacidi, Over Time, Setting Fire. Sabato 2 agosto sarà il turno di: The Banshee, Cultura Minimal , Biff, 300 Hz, Do it, Meaningles. Sono tutte band che provengono da Ferrara, dal Bolognese e dall’Argentano. “Abbiamo avuto partecipanti anche da Roma e da Lecce, ma nessuno di loro ha passato le nostre selezioni” hanno spiegato gli organizzatori.

Per l’edizione 2014 “Sangio in Rock” propone uno special event: venerdì 1 agosto la manifestazione ospiterà il 1° “Moto Incontro SangioInRock”, (un evento supportato e approvato  da Blackdevilsmcferrara Circolobikers Pistoni Alati), che alle 21.30 vedrà il live concert di “Rock from the Girl”.

Ogni sera rock-apertivo-time dalle 19.30 e stand gastronomici organizzati e gestiti dalla Contrada di San Giorgio; sabato mostra fotografica del contest “Fotografa il tuo Rock” a cura degli Instagramers Ferrara con l’hashtag #rockislife e degustazione enogastronomica a cura di Feshion Coupon; domenica degustazione di birre artigianali in collaborazione con FEshion Coupon.

“Gustosi” e per rockettari dal palato fine i premi in palio: alla band vincitrice la del premio della giuria tecnica la realizzazione di un videoclip a cura di Katalmedia e la diffusione dello stesso sui digital store.. Alla band che si accaparrerà il premio della Giuria popolare andrà un buono acquisto in un negozio di articoli musicali e la partecipazione come guest band al Rock Pub.

“Sangio in Rock” è realizzato in collaborazione con il Comune di Ferrara, l’Ente Palio città di Ferrara, All For Music, Sergio Tomassone, Studyone, The Mask Record, Roch Pub, Katalmedia, RB e Jaywork.