Ferrara – La disoccupazione giovanile impenna: a giugno è arrivata al 43,7% toccando il livello più alto dall’inizio delle serie storiche (mensili, ovvero dal 2004, e trimestrali, dal 1977).

A rilevarlo l’Istat, che nei dati provvisori di giugno analizza una crescita di 0,6 punti sul mese e di 4,3 punti sull’anno. 

Secondo l’Istituto, i disoccupati tra i 15 e 24 anni sono circa 701.000, con un’incidenza sulla popolazione in questa fascia di età è pari all’11,7%, 

Il numero di individui inattivi tra i 15 e i 64 anni rimane sostanzialmente invariato rispetto al mese precedente mentre diminuisce dello 0,9% rispetto a dodici mesi prima. Il tasso di inattività, pari al 36,3%, rimane invariato in termini congiunturali mentre diminuisce di 0,2 punti percentuali su base annua. La maggior parte dei giovani inattivi, quindi che non lavorano e non cercano lavoro, sono di sesso femminile.