Ferrara – Con la presentazione ufficiale di stamane a Roma è partito il conto alla rovescia per la ventisettesima edizione del Ferrara Buskers Festival, la Rassegna Internazionale del Musicista di Strada che animerà il centro storico della città estense dal 21 al 31 agosto 2014.
10 giorni nei quali circa 1000 musicisti ed artisti accreditati animeranno strade e piazze di Ferrara: l’anima girovaga accomuna i musicisti che dagli angoli più disparati del pianeta arrivano al Ferrara Buskers Festival per interagire con l’eclettico pubblico di ogni età e provenienza, che prende parte numeroso (nel 2013 sono state più di 800mila le presenze) alla più grande manifestazione internazionale esistente della musica on the road.
Anche il Ferrara Buskers Festival d’altronde è On Tour e quest’anno, per la prima volta, comincia a L’Aquila (il 21 agosto), dal suo centro storico ancora ferito, nel quale gli artisti porteranno con note e spettacoli, nuove luci. Solidarietà che si esprime anche nel progetto del Grande Cappello. La seconda tappa sarà a Comacchio (22 agosto), 23 e 24 si va in scena a Ferrara, per poi invadere di magia Lugo (25 agosto) e tornare fino al 31 sul palcoscenico delle strade e i monumenti ferraresi. Non mancano le iniziative ecologiche del Progetto EcoFestival, che ha permesso alla manifestazione di ottenere la certificazione ambientale Iso20121 e il Premio CulturaInVerde. Novità assoluta a Ferrara anche un punto ristoro vegano.

Per favorire il soggiorno a Ferrara durante l’evento, sono state stipulate convenzioni con le strutture ricettive e sono stati creati pacchetti turistici ad hoc con vantaggi per i visitatori. Per informazioni, si può cliccare su www.ferrarabuskers.com nella sezione “Info Turistiche”.