Ferrara – “Emilia Romagna è un Mare di Sapori” è un cartellone di eventi fondamentale nelle politiche di marketing del territorio regionale, che abbraccia eventi, spettacoli e comunicazione e che si sviluppa anno dopo anno (siamo all’VIII edizione) secondo il principio che la promozione dei prodotti tipici non possa essere avulsa dalla promozione turistica.” Con queste parole Giuliano Zuppiroli, dell’Assessorato all’Agricoltura della Regione, ha introdotto stamane in Palazzo Municipale la kermesse “Un Mare di Sapori” che sbarcherà a Ferrara con tre tappe: il 14, il 15 e il 26 luglio prossimi.

Lunedì 14 alle ore 21.00 presso i Giardini de Grattacielo è infatti in programma lo spettacolo “AEmilia Romagna – Per quella via che sfoglia racconti d’impasti e ripieni“. L’attore bolognese Matteo Belli ripercorre in una simpatica parodia la storia della paste ripiena. Lo spettacolo sarà anticipato da una degustazione, a partire dlle 19.30.

Martedì 15, dalle 19.30 alle 23.00 circa, appuntamento in piazza Municipale con “Tramonto DiVino“, un evento-degustazione nel quel circa 300 etichette di vini emiliano-romagnoli sposeranno i cibi della tradizione in assaggi guidati dai sommelier dell’A.I.S. (Ass. Italiana Sommeliers) e dagli chef locali. La partecipazione è a pagamento e sono disponibili solo 100 posti: ad ognuno dei buongustai – al prezzo di euro 15 – verranno offerti 4 piatti di assaggi di cibo, un calice con il quale assaggiare i vini (a volontà), la guida dei vini dell’Emilia Romagna 2014-15, che verrà presentata ufficialmente domani a Bologna. La serata sarà allietata dala Banda Rey, quartetto di musica soul and blues.

Il 26 luglio invece si torna ai Giardini del Grattacielo per “Fuoco al Mito, il Re dei Formaggi“, manifestazione durante la quale si assisetrà alla lavorazione del latte, la sua cottura fino alla nascita della forma del Parmiggiano Reggiano. Dalle 21.30.