Ferrara – Le mangiamo tutti i giorni ma ne sappiamo poco: la nostra regione – con una buona fetta di produzione “made in Ferrara” – si piazza al primo posto per la produzine di pesche nettarine, portando quindi l’Italia ad essere leader in Europa per la produzione del frutto. Inoltre quella di casa nostra è anche la prima in Italia ad aver ricevuto il riconoscimento di Indicazione geografica protetta.

Nel 2013 sono state prodotte, infatti, 1.463.000 tonnellate in Italia, sulle 3.800.000 tonnellate totali in tutta Europa. Le pesche italiane sono il frutto dell’estate per eccellenza, e rappresentano uno dei prodotti di punta dell’offerta nazionale anche per l’export.

Questi numeri sono stati diffusi dal Cso, Centro servizi ortofrutticolo, società cooperativa che conta oggi più di 65 soci che esprimono un fatturato complessivo di oltre il 14% dell’ortofrutta italiana.
Il Cso ha avviato una campagna informativa, ‘Ortofrutta d’Italia’, per promuoverne i consumi sempre più in calo. Un progetto che si sviluppa anche grazie ai consigli di esperti e medici e la collaborazione della Chirurgia vascolare dell’Università di Bologna.