Ferrara – Saranno poco più di 24 milioni gli italiani in viaggio questa estate, con un +6% di partenze rispetto allo scorso anno. A dirlo un’ analisi della Coldiretti/Ixè, che racconta anche che più di quattro famiglie italiane su dieci (44%) che hanno deciso di andare in vacanza hanno preventivato quest’estate un budget inferiore a 500 euro.

Secondo l’indagine – come indica la Coldiretti – il 35% delle famiglie spenderà tra i 500 ed i mille euro a persona, il 9% tra i mille ed i duemila, mentre solo una minoranza del 4% oltre i duemila euro, con l’8% che invece preferisce non rispondere. Si risparmierà sull’alloggio, nella scelta della località e nella durata della vacanza, che il 30% ha dovuto contenere. 
Tra quanti andranno in vacanza il 43% lo farà per meno di una settimana, il 33% da una a due settimane, il 15% da due a tre settimane e solo il 9% per più di 3 settimane. Tra le destinazioni gli italiani continuano a preferire il mare, dove si recheranno il 71% dei vacanzieri, mentre il 18% ha scelto la montagna, il 6% le città, il 5% il lago e il 3% la campagna. Meno di un italiano in vacanza su tre alloggerà in albergo (28%), mentre più gettonate sono le abitazioni in affitto (19%), di proprietà (14%) o di parenti e amici (17%). A seguire i villaggi turistici (7%), i Bed and breakfast (7%) e gli agriturismi (3%). 
Secondo la Coldiretti, il risultato delle scelte al risparmio dettate dal protrarsi della crisi è quest’anno un taglio del 25% del budget familiare delle vacanze estive rispetto al 2008, con la spesa complessiva degli italiani per le vacanze scesa nel periodo di 10 miliardi.