
Ferrara – L’ENEL – Distribuzione Emilia Romagna ha lanciato alle Associazioni degli agricoltori di Ferrara e provincia un appello per contenere il crescente aumento delle interruzioni e buchi di tensione nell’erogazione dell’energia elettrica causati principalmente dell’utilizzo dei getti di acqua per l’irrigazione che colpiscono gli impianti aerei di Enel causando la scarica verso terra.
Un fenomeno non solo preoccupante per i potenziali danni alle reti di distribuzione di energia elettrica e i conseguiti disagi alla Clientela, ma potenzialmente pericoloso per chiunque si trovasse nelle vicinanze della scarica elettrica.
Con una lettera inviata alla Prefettura di Ferrara e alla Direzione Regionale Agricoltura dell’Emilia Romagna per chiedere loro supporto, nonché alle Associazioni di coltivatori diretti regionali e locali, Enel intende sensibilizzare le istituzioni e le associazioni di categoria per ridurre il fenomeno tutto “estivo” e informare le categorie interessate ad un uso più consono e appropriato per irrigare i terreni senza danneggiare le linee elettriche.
Enel, che comunque ha avviato in questi giorni un controllo capillare sul territorio, ricorda che nel caso delle linee elettriche di media tensione dell’Emilia Romagna, esercite a 15000 V, la distanza di guardia prescritta dalla normativa vigente è pari ad un metro.