Ferrara – L’Università di Ferrara difende la sua posizione fra i primi atenei del Paese a spada tratta e – a quanto pare – il sistema funziona. Nella classifica pubblicata il 23 giugno dal  “Il Sole 24 Ore” sulla qualità delle Università del Paese Unife al quattordicesimo posto su 61 Università statali con un punteggio di 68, nella classifica generale che valuta al 50% la didattica e al 50% la ricerca.

UniFe si conferma particolarmente amata dagl studenti foro sede: un dato particolarmente significativo riguarda infatti l’attrattività, che premia Unife posizionandola al quarto posto assoluto tra le Università italiane.

Risultati eccellenti anche per la classifica della didattica che vede l’Ateneo di Ferrara spiccare al nono posto su 61. Non solo. Nella graduatoria inerente le Borse di studio, ovvero la percentuale di idonei che le hanno ottenute, Unife svetta al terzo posto tra le migliori 22 Università. Molto positiva anche la quarta posizione dell’Ateneo nella graduatoria della dispersione, con l’88,9%. di studenti che dal primo anno si sono iscritti al secondo anno di un corso di laurea dell’Università di Ferrara. 

Una posizione di rilievo l’università cittadina la guadagna anche nella classifica della Ricerca, dove si colloca al diciottesimo posto su 61 Atenei con un punteggio di 68 ed è in ottima posizione anche per quanto riguarda l’indicatore Ricerca basato sui giudizi ottenuti dai prodotti di ricerca nella valutazione dell’Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca (ANVUR), dove si classifica al dodicesimo posto, ma in realtà sesta in assoluto con un punteggio di 1,1 a pari merito tra gli altri con Bologna, Politecnica delle Marche, la Statale di Milano, Brescia, Roma Foro italico, Venezia Ca’ Foscari . Un ottimo nono posto anche per l’alta formazione e la qualità dei dottorati di ricerca, graduatoria valutata sempre sulla base dei giudizi ottenuti dall’ANVUR.