… e non solo
Ferrara - Il progetto “Uffa che afa” 2014 è già pienamente attivo ed operativo. Anche quest’anno gli anziani e le persone in difficoltà a causa di ondate di calore potranno chiamare il numero verde 800 072110 per ricevere assistenza e pronto intervento di tipo sociale (e il 118 – come tutti – per problematiche sanitarie). Il numero verde è attivo da lunedì a venerdì dalle 8:30 alle 18:30 e sabato dalle 8:30 alle 13:30.
Per promuovere il progetto, il Comune lo scorso anno ha realizzato e promosso un simpatico video che spiega cosa e come fare in caso di caldo intenso, in dialetto per essere accessibile e divertente per tutti.
“Uffa che afa”, arrivato all’undicesima edizione, proseguirà fino al 15 settembre ed è promosso dal Comune di Ferrara – Assessorato alla Salute e Servizi alla Persona ed è realizzato attraverso la gestione diretta dell’ASP “Centro Servizi alla Persona” di Ferrara.
L’ASP sarà il nodo centrale della rete che coinvolge l’Azienda Usl di Ferrara, l’Azienda Ospedaliera Sant’Anna, la Protezione Civile del Comune, la Società CUP 2000 – filiale di Ferrara.
La Prefettura, la Questura, i Carabinieri, i Vigili del Fuoco e la Croce Rossa partecipano al progetto che vede coinvolte le Associazioni: AUSER, ANTEAS, AVULSS, Cooperativa Integrazione Lavoro, Nadiya, Ferrara Assistenza e ANCeSCAO, coordinate da ARCI – “Camelot” e ACLI – “L’isola”.
La collaborazione con l’Azienda Ospedaliera Sant’Anna vedrà l’applicazione del protocollo specifico per l’emergenza caldo all’interno del Pronto Soccorso.
L’attenzione ai più deboli, attiva per tutto l’anno, si potenzia in vista delle possibili ondate di calore estive per affrontare gli effetti della combinazione fra temperature alte e umidità. Il perdurare del disagio per alcuni giorni può produrre problemi nella popolazione più fragile, a partire dagli anziani. Per questo il numero verde è a disposizione anche per informazioni e consigli specifici
Contemporaneamente gli operatori telefonici di CUP 2000 contatteranno preventivamente i cittadini già segnalati a rischio.