
Ferrara – La mostra “Matisse, la figura” si è chiusa il 15 giugno scorso con 125.644 biglietti staccati, una media giornaliera di 1.093 visitatori, i conti in pari (anzi, pare che al netto delle spese siano entrate in cassa qualche decina di migliaia di euro) e la consapevolezza che non si poteva dare per scontato un simile successo.
I risultati dell’esposizione a Palazzo dei Diamanti sono stati presentati ufficialemente stamattina in Comune, alla presenza dell’Assessore alla Cultua del Comune di Ferrara mAssimo Maisto, al Sindaco Tagliani, alla presidente della Provincia Arcella Zappaterra e con i vari attori che hanno contribuito a fare della mostra un successo.
“La nostra politica di proporre delle mostre originali, coinvolgendo quanto maggiormente possibile la città attraverso iniziative culturali e didattiche ha pagato anche questa volta ha spiegato Maria Luisa Pacelli, direttrice di Ferrara Arte – e ci indica che il solco segnato per il futuro è quelo giusto, certo con degli aggiustamenti in corsa.”
Buona soprattutto la risposta dei turisti all’input della Mostra: il 48,05 % dei visitatori è venuto dall’Emilia-Romagna, seguito dal Veneto con il 18,99%, Lombardia 7,92%, Friuli Venezia Giulia Trentino 5,34%; Toscana 4,83%, il 14,87% dalle restanti regioni.
Bologna è la città che ha dato più visitatori alla mostra con il 18,23%; segue subito Ferrara e la sua provincia con il 12,26% (rispettivamente 8,57% e 3,69%), a distanza Padova 5,74%, Modena 5,68%, Ravenna 4,25%, Milano 3,00%, Venezia 2,96%, Treviso 2,83%, Forlì Cesena 2,60% e Rovigo 2,47%.
Molti hanno dichiarato di essere venuti a visitare la mostra e di ripartire in giornata (il 64,66%), ma un buon numero avrebbe pernottato in città o in provincia (il 19,62%): chi una notte 45,74%; chi due notti 30,88%; chi addirittura più di due notti 15,76%.
Ma Ferrara Arte… non dorme mai: in programma e in fase di realizzazione per i prossimi anni ben 4 appuntameti importanti. Si comincia con l’inizio del 2015, quando presso le sale del Castello sarà esposta in una nuova Mostra la quadreria di Palazzo Massari, con i Boldini e i De Pisis in … prima linea. Dal 19/4/15 alla fine dell’estate a PAlazzo dei Diamanti ci sarà la mostra “La Rosa di Fuoco. La Barcellona di Picasso e Gaudì”, dal 14/11/15 al 28/2/16 una mostra sulla Metafisica e dal 29/9/2015 al 6/1/2016 una mostra sull’Ariosto per il 500centenario della pubblicazione dell’Orlando Furioso.