Ferrara - Le corse al Palio di Ferrara si avvicinano, già si sente profumo di sfida. La piazza Ariostea, teatro delle gare, è pronta: il terreno è morbido, le tribune aspettano di essere riempite.

Venerdì 30 e sabato 31 maggio sarà possibile assistere alle prove ai canapi degli equidi del Palio di Ferrara: i simpaticissimi asini e gli splendidi cavalli, mezzosangue a fondo Anglo-Arabo, che gareggiano in Piazza Ariostea.

Programma prove ai canapu:

Venerdì 30 maggio – piazza Ariostea

– ore 09.00 prove libere (facoltative) dei cavalli ai canapi

– ore 17.00/18.00 prove obbligatorie dei cavalli ai canapi

Sabato 31 maggio – piazza Ariostea

– ore 10.00 prove obbligatorie dei cavalli ai canapi

– ore 16.00 prove obbligatorie delle asine

– ore 18.00 prove generali dei cavalli ai canapi

 

Sabato sera, al termine delle Prove ai Canapi, Borghi, Rioni e la Corte Ducale invitano a tavola i nuovi e i vecchi amici. Si tengono in questa occasione le “Cene Propiziatorie”: tutta la Contrada si riunisce a tavola per festeggiare il lavoro svolto fino a quella sera e brindare ai successi che verranno il pomeriggio seguente. Piatti della tradizione si alternano a canti e schiamazzi, in vero “stile Palio”, per respirare e assaggiare l’aria di Contrada non resta che l’imbarazzo della scelta.

E finalmente, domenica 1 giugno “Otto contrade per quattro palii in piazza Nova:l’antico palio di Ferrara”.

Alle ore 15.30 il corteo storico che dal Castello Estense muove in piazza Ariostea, teatro delle gare. Alle ore 16 l’inizio delle corse ai Palii:

– Corsa dei putti per l’assegnazione del Palio di San Romano

– Corsa delle putte per l’assegnazione del Palio di San Paolo

– Corsa delle asine per l’assegnazione del Palio di San Maurelio

– Corsa dei cavalli per l’assegnazione del Palio di San Giorgio.

 

Info e prenotazioni biglietti al sito www.paliodiferrara.it