Ferrara - Prove di evacuazione, esercitazioni, esposizione di mezzi di soccorso, attività di sensibilizzazione e formazione: sono solo alcune delle iniziative in programma per la “Settimana regionale della protezione civile e della prevenzione dei rischi”, che ha preso il via ieri in molte città dell’Emilia-Romagna e proseguirà fino al 15 giugno.

L’evento – che alla sua prima edizione conta oltre 40 iniziative da Piacenza a Rimini – si svolgerà ogni anno simbolicamente nello stesso periodo in concomitanza con l’anniversario del sisma del 2012.

 

IL CALENDARIO DEGLI EVENTI IN PROVINCIA DI FERRARA

 

COMUNE DI CODIGORO

Sollevamento paratie mobili” (data da definire)

Attività di sensibilizzazione sul tema delle criticità idrauliche del Po di Volano

 

COMUNE DI VIGARANO MAINARDA

Ambiente sicuro: prevenzione = auto protezione”, 21 e 27 maggio

Attività di informazione e formazione rivolta alle scuole dell’infanzia del territorio per promuovere cultura della salute e della sicurezza

 

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FERRARA

Imparare a gestire l’emergenza. L’esperienza delle scuole”, 10 giugno, Ferrara

Convegno nel corso del quale saranno presentati i risultati della ricerca sulla gestione dell’emergenza nelle scuole, sviluppata negli ultimi due anni dal TekneHub insieme al Comando Vigili del fuoco di Ferrara e con la collaborazione del Comune, della Provincia e dell’Università.

 

ASSOCIAZIONE PROTEZIONE CIVILE TREPPONTI

La scuola e la sicurezza”, 21 maggio, Codigoro

Percorso formativo e attività di sensibilizzazione sui rischi derivanti da alluvioni, terremoto e incendi rivolta ai ragazzi delle scuole

 

La scuola e la sicurezza”, 31 maggio, Comacchio (Porto Garibaldi)

Percorso formativo e attività di sensibilizzazione sui rischi derivanti da alluvioni, terremoto e incendi rivolta ai ragazzi delle scuole