Ferrara – Il Comune di Ferrara ha comunicato che lunedì 12 maggio l’Istat ha pubblicato i dati aggiornati sui bilanci dei Comuni. E’ l’occasione per confrontare la situazione di bilancio del nostro Comune con la media nazionale degli enti di dimensioni simili. Confrontando i dati relativi alle entrate correnti PRO-CAPITE (tributarie, trasferimenti statali ed extra-tributarie) e spese correnti PRO-CAPITE tra la media dei comuni sopra i 60 mila abitanti e il Comune di Ferrara, emerge che ogni cittadino del Comune di Ferrara, rispetto alla media dei comuni di dimensioni simili (sopra i 60 mila abitanti) paga il 15% in meno di tasse e imposte, riceve il 9,7% di trasferimenti da parte dello Stato, paga il 46% in meno di entrate extra-tributarie (multe, tariffe di servizi pubblici, ecc).

Sempre sulla base del confronto dei dati raccolti e comparati dall’Istat viene rilevato che il Comune di Ferrara, rispetto alla media dei comuni di dimensioni simili spende, per ogni cittadino, il 5% in meno per i dipendenti comunali, spende, per ogni cittadino, il 33% in meno per l’acquisto di beni e servizi, infine complessivamente, come spesa corrente pro-capite, spende il 20% in meno.