Ferrara – L’Assessore all’Ambiente di Ferrara, Rossella Zadro, ha presentato oggi a Roma l’accordo del Comune di Ferrara per lo sviluppo sostenibile del polo industriale, come esempio di best practice e governance locale, alla platea internazionale del Vinyl Sustainability Forum.

Per Ferrara si è trattato di un’importante opportunità per far conoscere a livello globale il modello di relazione e di partnership pubblico-privato utilizzato per lo sviluppo sostenibile del Polo Chimico. 

Nel suo intervento, l’Assessore Zadro ha sottolineato l’importanza di una collaborazione positiva tra il settore pubblico e quello privato a livello locale: “È molto importante che le autorità pubbliche ascoltino, comprendano e abbiano un dialogo continuo con le industrie presenti nel loro territorio, come avviene con VinyLoop. Su questa base, il pubblico può svolgere un ruolo proattivo nel proporre progetti e iniziative che portino benefici a tutti, ed in particolare alla cittadinanza”.

Il tema del Forum 2014, che si tiene a Roma in questi giorni (8-9 maggio), è “Enhancing the value of partnerships”, ovvero come valorizzare la partnership e la collaborazione tra imprese, tra imprese ed istituzioni, tra pubblico e privato, al fine di progredire verso una sempre maggior sostenibilità delle produzioni e dei prodotti, così come oggi sempre più auspicato a livello istituzionale nazionale e internazionale.

Al Vinyl Sustainability Forum di Roma 2014 partecipano circa 130 delegati in rappresentanza delle istituzioni italiane ed europee, di enti di ricerca ed NGO, dell’industria italiana ed europea del PVC (produttori di materie prime e additivi, trasformatori e riciclatori) e delle associazioni dell’industria del PVC e delle materie plastiche dai principali Paesi europei ed extra europei come Stati Uniti, Canada, Brasile, Asia, Giappone, Australia, Sud Africa.