
Compiuti nel 1944. Il volume è stato scritto dall’avvocato penalista Speranzoni,
Nell’ambito delle manifestazioni per i 70 anni dalla Liberazione italiana, venerdì 24 aprile, alle 21, al Centro Polifunzionale Pandurera, via XXV Aprile a Cento verrà presentato il libro “Le stragi della vergogna. Aprile 1944. I processi ai crimini nazifascisti in Italia”.
La pubblicazione, spiegano gli organizzatori, “ricostruisce i processi per le stragi di civili avvenute fra il marzo e il maggio 1944 nelle zone attorno a Montefiorino, nelle province di Modena e Reggio Emilia, e poi sul monte Falterona, fra le provincie di Firenze e Arezzo. Stragi ad opera di nazifascisti che non rientravano a nessun titolo in rappresaglie di guerra, ma furono crimini crudeli per edificare la ‘politica del terrore’. Questa è la verità emersa dalle carte processuali troppo a lungo rimasta nascosta”.
L’autore e relatore della serata è Andrea Speranzoni, avvocato penalista del Foro di Bologna “che ha assistito in qualità di patrono di parte civile numerosi familiari delle vittime, Enti pubblici territoriali e l’A.N.P.I., nei processi celebratisi dopo la scoperta del cosiddetto “Armadio della Vergogna”. Dal 2008 collabora con la cattedra di Procedura penale europea e sovranazionale presso il Dipartimento dei sistemi giuridici ed economici dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca”.
L’evento è realizzato da Comune di Cento, in collaborazione con A.N.P.I. sezione Provinciale e Associazione “Amici Università Aperta di Cento”.