
A Cento il Festival Internazionale
Le iniziative centesi del “Festival Internazionale” proseguono con il secondo appuntamento della rassegna “MONDOVISIONI”: si tratta di una serie di documentari di attualità, informazione e diritti umani. Ecco il programma
Mercoledì 22 ottobre alle ore 21.00 presso la Rocca di Cento verrà proiettato:
Days of hope di Ditte Haarløv Johnsen (Danimarca 2013, Durata: 74.’ Anteprima italiana)
Ogni anno migliaia di africani tentano di raggiungere l’Europa in cerca di una vita migliore. Harouna ha lasciato a casa la sua ragazza e un figlio, ma è rimasto bloccato in Mauritania. Thelma è stata abbandonata da bambina in Ghana, e ora – 12 anni dopo – ritrova la madre in Danimarca e scopre una vita molto diversa da quella che immaginava. Austin ha superato il Mediterraneo e, dopo essere stato trattenuto al Cie di Siracusa, è arrivato a Copenaghen, dove vive di espedienti. Il racconto intimo delle vite dei migranti, oltre le statistiche sull’immigrazione e i titoli sulle tragedie nel Mediterraneo.
Il calendario di Mondovisioni prevede:
Mercoledì 29 ottobre ore 21.00 – Rocca di Cento
Documented di Jose Antonio Vargas
Stati Uniti 2014, 90’ Anteprima italiana
Mercoledì 5 novembre ore 21.00 – Rocca di Cento
Internet’s own boy: the story of Aaron Swartz di Brian Knappenberger
Stati Uniti 2014, 105’ Anteprima italiana
Mercoledì 12 novembre
ore 21.00 – Rocca di Cento
Point and shoot di Marshall Curry
Stati Uniti 2014, 82’ Anteprima italiana